
AFO(TO)RISMI: comunicare con le immagini
TEAM BUILDING ed EXPERIENTIAL ACTIVITIES
Questo corso è erogato in collaborazione con SMILE LAB, associazione il cui fine è la diffusione della Cultura, dell'Arte e della Creatività , con particolare riguardo alle attività fotografiche
​
A CHI E' RIVOLTO
Questo modulo di formazione motivazionale è stato pensato per i partecipanti di un Viaggio Incentive o di una Convention Aziendale e si differenzia tra:
-
Team Building - i partecipanti sono della stessa Azienda ed il fine del modulo è lo sviluppo della coesione
-
Experiential Activities - i partecipanti non necessariamente sono della stessa Azienda ed il fine è la crescita personale
​
PERCHE' UN TEAM BUILDING
La convinzione che stare insieme e divertirsi sia un modo per crescere e far funzionare le cose, induce a pensare che Team Building sia semplicemente fare qualcosa di divertente con il proprio gruppo.
Questo è sicuramente vero, ma non basta.
Occorre un processo emozionale che trasformi un gruppo di persone che «stanno insieme» in una squadra, altrimenti si assocerà la parola «team» a qualcosa di divertente ma inutile.
​
PERCHE' EXPERIENTIAL ACTIVITIES
Le Experiential Activities non sono attività di Team Building perché non coinvolgono persone della stessa azienda, non perseguono l’obiettivo di creare una squadra.
Sono attività esperienziali che stimolano la crescita personale ed elevano le competenze professionali.
​
COSA PREVEDE
Questo modulo offre una serie di attività complementari, che rappresentano piacevoli momenti di apprendimento, secondo il modello dell' edutainment (imparare divertendosi), perfettamente integrati tra le attività di una Convention o di un Viaggio Incentive.
I partecipanti, all'interno di una competizione, devono realizzare alcune fotografie ed associare ad esse un aforisma pertinente al tema assegnato, creando così l'afo(to)risma.
Al termine della gara, una giuria decreta il miglior afo(to)risma e premia il/i vincitore/i
La gara si differenzia nel Team Building e nelle Experietial Activities, tenendo conto delle due diverse finalità .
Nel primo caso i partecipanti sono divisi in due squadre ( > coesione), mentre nel secondo caso la gara si svolge singolarmente ( > competenze individuali)
​
DURATA
La durata complessiva può essere concordata con il Cliente, in relazione alle attività previste dal programma del viaggio incentive / convention.
​
PERCHE' LA FOTOGRAFIA
Nella comunicazione le immagini rappresentano lo strumento più efficace: questo è certamente vero, ma solo se le immagini sono ben realizzate.
Non sempre, infatti, la facilità con la quale si ottiene una fotografia, è pari all'efficacia del concetto che con essa si intende comunicare.
Per questo motivo la fotografia ben si presta alla tematica della comunicazione visiva.
​
SVOLGIMENTO
Dopo una breve presentazione delle caratteristiche del linguaggio fotografico e delle principali regole compositive, si definisce il tema del contest ed i partecipanti (individualmente o in squadre) realizzano l'immagine e scrivono il testo, realizzando l'afo(to)risma più attinente possibile al tema assegnato.
Alla fine del contest le foto ed i testi vengono elaborati insieme per consentire la proiezione delle immagini e la successiva premiazione.
​
CONTESTO AZIENDALE
La Fotografia non ha alcun vincolo di contesto, potendo essere realizzata in ogni luogo durante un viaggio o convention - incluso l‘Hotel - e si presta molto bene anche per sensibilizzare i partecipanti rispetto alla capacità di uscire dagli schemi per vedere in modo nuovo ciò che c’è, esprimendo al massimo la propria creatività .
​
TIMING
Sessione teorica: Durata 1 ora
Contest: durata da 2 ore a + giorni
Selezione e Montaggio: immediatamente prima della premiazione
Proiezione e Premiazione: durata 1 ora
​
COMPILA ED INVIA IL FORM SOTTOSTANTE PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI E PER RICEVERE UN PROGRAMMA PERSONALIZZATO PER LE ESIGENZE DELLA TUA AZIENDA
Quotazioni da concordare