10 domande ad Alice Cattaneo
- Pierpaolo Cioeta
- 19 apr 2016
- Tempo di lettura: 4 min
"10 domande a", per conoscere il punto di vista di persone che, come noi, amano la fotografia.
Sono convinto che il confronto sia un prezioso strumento di crescita e la condivisione di una passione sia il miglior carburante per alimentarla.
Conosciamo quindi Alice Cattaneo, 42 anni, fotografa professionista che vive tra l'Italia e l'Egitto.
Alice,infatti, a Magenta è una fotografa matrimonialista e realizza anche servizi per bambini, mentre a Sharm El Sheikh è una fotografa ed istruttrice subacquea.

Alice, quando hai iniziato a fotografare?
Mio papà è fotografo appassionato da quasi quarant'anni, ai tempi lui fotografava e stampava a casa quindi sono nata in mezzo alle macchine fotografiche ed ai negativi.
Poi a diciotto anni ha iniziato a farmi fare i primi matrimoni, ai tempi non c’era la macchina digitale, non potevi permetterti di sbagliare o di fare mille scatti!
Pochi e con la piena consapevolezza di quello che stavi facendo!
Cosa rappresenta per te la fotografia?
A volte è il modo migliore per esprimere tutta la mia fantasia, a volte è la capacita’ di cogliere nel secondo perfetto un'espressione di un viso o di un movimento, l'attimo che non tornerà più!
Chi o che cosa ha ispirato il tuo stile personale?
Inizialmente mio padre che mi ha tramandato tutto, poi come dice la domanda stessa, è personale quindi ognuno lo trova in se stesso!
Tre immagini che ti descrivono: perché hai scelto queste?
Ne ho tante che mi piacciono, la scelta è stata dura!

La Prima, per la mia grande passione per il mare e per la fotografia unite insieme.
In questa foto sono sia la fotografa che la persona nella foto, a volte mi piace pensare alla scenografia, crearla, settare la macchina fotografica con i giusti parametri, poi lascio la macchina a qualcuno che fa lo scatto ed io entro a far parte della foto, come in questo caso!
Fare foto sott'acqua è molto diverso che fare foto all'esterno. Ogni settore e’ a se e richiede pratica.
In questo caso ci sono diversi fattori da considerare, quali il plancton e la sospensione, che determina se e in che modo puoi usare dei flash esterni, la corrente, la visibilità, insomma tanti fattori da analizzare diversi dal solito.
Il mio compagno è un apneista molto bravo ed ha imparato a fare delle belle foto sott'acqua, lì sotto è lui che ha migliorato me come fotografa in fatto di tecnica, poi alla fantasia ci penso io!

La seconda l’ho scelta perché è l’altra mia grande passione, i matrimoni!
Qui chiaramente non ero nella mia città in provincia di Milano, ma ho lavorato per un periodo come fotografa per matrimoni e photoshooting alle Maldive, dove ho fatto questa foto.
In questi posti il problema principale è la luce molto forte e che riflette sulla sabbia bianca, aggravato dal vestito della sposa che spesso è bianco e dall'orario degli scatti che non dipende da noi.
Ovviamente il sole del mezzogiorno è molto più forte che quello delle cinque.
Bisogna sempre avere qualche filtro che aiuti un po’ tipo un buon polarizzatore.

La terza è l'altro campo in cui mi cimento spesso, la sfida più grande: i bambini!
Ovviamente realizzata in uno studio fotografico, con due luci laterali e una dietro per staccare il bambino dallo sfondo e dargli più risalto.
La difficoltà in queste foto è che spesso i bambini si muovono, corrono, si spostano e quindi richiede una persona che con la luce dietro insegua il bambino! Ahahah, di solito mio padre!
Da cosa è composto il tuo corredo fotografico?
Da una canon 5d mark 2, una 7d, e un paio di corpi macchina di qualità inferiore nel caso per una sfortuna assurda si rompano entrambe quelle buone durante un servizio!
Come obiettivi un 50 fisso, un 17-40, un 24-70, un 70-200 che adoro.
Oltre a tutta l'attrezzatura per scafandrare le macchine per le foto in acqua.
Conta di più l'occhio, la tecnica o cos'altro?
L’occhio dovrebbe essere la cosa che conta di più, ma la tecnica per realizzare la foto è anch'essa molto importante.
Con l’avvento della digitale invece la tecnica di post produzione ha permesso di rendere molto belle e tremendamente artistiche foto che alla base non avevano grandi capacità di un fotografo ma appunto grandi capacità di post produzione e li si perde un pò il vero valore e la vera capacità di essere fotografo!
Il più bel complimento da fare ad una tua fotografia e cosa, invece, non dirti mai.
Sinceramente tutti i complimenti che ricevo, mi fanno piacere.
Cosa non dire mai...far vedere a un fotografo la tua foto scattata con il cellulare dicendo “ visto che brava che sono, posso fare anche io il tuo lavoro!”
ahahahah SI CERTO!!!
Chi inizia oggi a fotografare, dovrebbe...?
Imparare a ricercare la foto, come se ogni scatto fosse un’opera d’arte.
Pensare esattamente a cosa vuole dire e cosa vuole creare, uscendo di casa con l’idea di fare solo dieci scatti, ma i migliori.
Poi ovviamente sul lavoro sfrutti la possibilità di poterti permettere una serie di scatti soprattutto in ambiti dove i soggetti si muovono, si girano, chiudono gli occhi ecc. Ma per imparare a capire la luce e la giusta tecnica, meglio la foto riuscita con consapevolezza che a caso sul numero!
Hai un aneddoto da raccontare?
Quando hai a che fare con le persone come per il mio tipo di foto, di aneddoti ne hai mille: Fortunatamente quasi sempre divertenti e simpatici.
Ricordo una signora che mi ha portato delle foto di una fotomodella dicendomi che avrebbe voluto le stesse identiche posizioni e gli stessi scatti.
Poi una volta che abbiamo iniziato a fare le foto inizia: “ pero’…..non prendermi la spalla destra perché ho l’osso che sporge, mi si è rotta, la gamba sinistra,è un po’ più corta, non riesco a sedermi bene perché ho anche l’anca bloccata. Preferisco il profilo sinistro perché al destro ho un nervo che mi crea una piccola paresi sotto l’occhio"...e così via!
Beh, per fortuna è stata contenta delle foto, ma non assomigliavano minimamente a quelle della modella!
Quale è lo scatto dei tuoi sogni?
Ne ho alcuni nella mente, ma richiedono il posto giusto, il giusto momento e le giuste persone, e la cosa più importante: Le finanze…quelle giuste!
Quando li realizzerò, ve lo dirò!
Grazie Alice, quali sono i tuoi contatti per seguirti o rintracciarti?
Alice Cattaneo
www.dietrounobiettivo.it
Facebook: Alice Cattaneo Fotografa
tel. 0039.392.4067092 - 349.2145502

Comments