top of page

10 domande a WeShoot.it

  • Immagine del redattore: Pierpaolo Cioeta
    Pierpaolo Cioeta
  • 17 mar 2017
  • Tempo di lettura: 4 min

Oggi le "10 domande a" sono dedicate ad un sito, fotografico ovviamente: una genialata di sito!

Nell'epoca dei siti innovatori, siamo abituati a scovare in rete molte piattaforme che aggregano e propongono assicurazioni, finanziamenti, merci di tutte le categorie, tariffe telefoniche e chi più ne ha, più ne metta.

Bene, aggregare corsi, workshop e servizi fotografici è l'idea alla base di weshoot.it.

Ho avuto il piacere di conoscere personalmente uno degli ideatori di questa realtà ed ho voluto farmi spiegare per bene come funziona.

Si chiama Marco Carotenuto ed è un blogger, proprietario di fotografiaindigitale.com ed organizzatore di workshop e viaggi fotografici.


Marco, da dove è cominciato tutto?

Ti è mai capitato di trovarti indaffarato nel tuo lavoro o vita privata e di sentire il bisogno di qualcosa per concludere al meglio quello che stavi facendo?

E quante volte ti è capitato di non trovare da nessuna parte quel qualcosa che avrebbe risolto il tuo bisogno? Bene, alle volte siamo talmente abituati a non accorgerci di questi pensieri che l’idee possono svanire via cosi. Altre volte, invece, capita che quel bisogno si trasformi in un idea che oltre a risolvere il tuo di problema, risolverà anche quello di molti altri.

Io, nelle mie attività, avevo bisogno di qualcosa che potesse semplificarmi la costruzione di una landing page di vendita efficace da dedicare ai miei corsi di fotografia.

Ma dato che non ero esperto di codice e non potevo perdere troppo tempo ogni volta nella creazione di pagine di vendita e soprattutto di trovare facilmente clienti, con il mio migliore amico Luca Micheli, founder di Customerly.io e QuizPatente, abbiamo pensato di progettare qualcosa che risolvesse questi e anche altri bisogni degli organizzatori di workshop fotografici.

Cosi nasce weshoot.it, un aggregatore di workshop e viaggi fotografici dove chi organizza corsi avrà a disposizione strumenti e funzioni utili a portare avanti la propria attività, mentre il fotografo che cerca dei viaggi con ottimi istruttori, potrà trovare i migliori eventi e selezionarli in base alcuni criteri di ricerca.


Quali vantaggi ha il fotografo ad utilizzare WeShoot?

Il fotografo che è alla ricerca di un workshop fotografico o che ha intenzione di partecipare in futuro ad un viaggio fotografico solitamente si affida ad internet ed ai motori di ricerca, oppure ai social.

Le ricerche però sono lunghe, difficili, dispersive e si rischia di dover visitare centinaia di pagine ed offerte diverse.

Per questo motivo abbiamo pensato di creare weshoot.it, l’unica piattaforma al mondo dove è possibile

✓ ricercare il workshop preferito per luogo, data e organizzatore

✓ seguire il fotografo o team preferito

✓ ricevere tutti gli aggiornamenti (nuovi workshop, nuove date) del profilo/i seguiti

✓ lasciare feedback/commenti ai workshop fotografici frequentati


Quindi è una sorta di bussola?

Si, piuttosto che perdere tantissime ore nella giungla di internet a scegliere un workshop fotografico rimbalzando da un sito all’altro per capire quello più adatto, con weshoot.it sarai in grado di ricercare su un unico sito il workshop a cui hai intenzione di andare, di prenotarlo pagando con uno dei sistemi più sicuri come PayPal o Stripe e infine di restare in contatto diretto attraverso una live chat o un sistema di email con l’organizzatore per gli ultimi dettagli e informazioni.


Quale è la mission di WeShoot allora?

La nostra Mission con WeShoot è quella di migliorare l'organizzazione dei workshop fotografici e offrire un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono migliorare le loro tecniche fotografiche e creare nuove amicizie.

Cosa offre il sito agli organizzatori di Workshop e Viaggi Fotografici?

Se sei un organizzatore di workshop o viaggi fotografici molto probabilmente avrai incontrato alcune difficoltà nel dover gestire i pagamenti, trovare i tuoi clienti, strutturare una landing page per la vendita e via dicendo. All’interno di weshoot.it gli organizzatori possono gestire tutto il loro lavoro con semplicità:

✓ Gestionale per organizzare la landing per il workshop fotografico

✓ Profilo personale o del team dal quale i clienti ti possono seguire e vedere tutti i workshop schedulati

✓ Gestire pagamenti in sicurezza con PayPal o Stripe, anche rateizzati

✓ Contatto diretto con i clienti

✓ Gestionale per monitorare tutte le statistiche

✓ Servizio di mailing-list

✓ Pagine dei workshop fotografici correttamente indicizzate per comparire nei primi risultati di ricerca

Gli organizzatori possono tenere tutto a portata di click, non avranno più bisogno di conoscere o avere qualcuno che gli strutturi la pagina di vendita, non dovranno più preoccuparsi di gestire tutti i loro clienti singolamente, ma potranno contattarli e tenerli informati di ogni novità o variazione di programma.


Per gli organizzatori è sicuramente un bel servizio, ma come sono tutelati i clienti?

Un' importante caratteristica che abbiamo voluto fortemente per weshoot.it è la possibilità di recensire e valutare i workshop fotografici.

Sappiamo quanto sia importante la soddisfazione e la cura del cliente e sappiamo anche che in rete si possono incontrare tanti furbetti o incompetenti pronti a truffarti. Il sistema di valutazione, molto simile a quello dei grandi colossi come Amazon e Booking, garantirà al cliente una maggiore sicurezza e farà accrescere (o diminuire) la reputazione dell’organizzatore, che dovrà in questo modo garantire il miglior servizio possibile.


Fammi degli esempi delle proposte che già sono presenti nel sito

Guarda, nonostante sia una piattaforma appena nata, abbiamo già raccolto decine di proposte bellissime.

Già da diverse settimane gli utenti di WeShoot hanno cominciato a frequentare Workshop di fotografia in molti diversi posti in Italia.

Anche alcuni Viaggi fotografici sono andati "sold out, come quello appena terminato in Islanda.


Sembra davvero un'idea geniale. Fai tutto da solo?

Attualmente siamo un team composto da due sviluppatori, un SEO/SEM, un ingegnere informatico e social media tutti con una passione in comune: La Fotografia.

In poco tempo siamo riusciti a far iscrivere sulla piattaforma mille fotografi e 12 organizzatori di workshop; dall’inizio del mese ad oggi abbiamo portato piu di quattromila utenti grazie anche ai contest fotografici che pensiamo di organizzare periodicamente per dare sia visibilità agli utenti sia per creare interazione e competizione.


Io organizzo frequentemente corsi fotografici, cosa mi consigli di fare?

Guarda, l'iscrizione a WeShoot è completamente gratuita, con pochi click sei già dentro la piattaforma con il tuo profilo di organizzatore e da quel momento puoi cominciare a proporre le tue attività, che saranno visibili insieme a tutte le altre.

Ti garantisco che non impiegherai più di 10 minuti a far tutto.


Da utente, invece, come posso apprezzare tutto ciò?

Ancor più facile.

Naviga nel sito, trova l'attività fotografica che più ti piace tra le tante proposte e...buona luce!



Grazie Marco, come ben sai io mi sono già iscritto, ho un profilo tutto mio su questo bellissimo portale e molto presto tra le tante proposte, ne sbucherà qualcuna mia.

Nel frattempo qualche workshop interessante me lo vado a seguire ;)

Questo è il link del portale www.weshoot.it VISITALO


Comentários


POST IN EVIDENZA
POST RECENTI
CERCA PER TAG
CERCA PER CATEGORIA
ARCHIVIO

| © Pierpaolo Cioeta | Associazione Smile Lab cod. fisc.91133660596 

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Flickr Icon
bottom of page