Tempi di Olimpiadi
- Pierpaolo Cioeta
- 24 ago 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Le Olimpiadi di Rio sono appena terminate e restano le imprese agonistiche, i gesti atletici, le tante storie di singoli partecipanti e....numerose fotografie in giro per il Web.
Questa è una piccolissima raccolta di alcune immagini disponibili in rete, selezionate per due motivi che hanno catturato il mio interesse: la rigorosa composizione ed il sapiente uso dei tempi.
TEMPI DI OLIMPIADI è,infatti, il titolo di questo post.
I professionisti che hanno realizzato queste immagini dispongono di attrezzature da molte migliaia di euro, in grado di fotografare con raffiche di 10/15 scatti al secondo, obiettivi super luminosi, controlli remoti e strumenti a non finire.
Tutto ciò è condizione necessaria ma non sufficiente per realizzare fotografie come quelle che seguono.
C'è un fattore in più, determinante, che realmente divide i professionisti da tutti gli altri, ed è la scelta del tempo, sia nel senso fotografico del termine (tempi lenti, tempi veloci, tempi velocissimi), che del momento, ovvero quando decidere di scattare.
Noterete che le foto che ho scelto sono tutte realizzate con delle scelte di tempi ben precise, anche se diversissime tra loro, a testimonianza del fatto che ci sono infiniti modi per immortalare la realtà.
Alcuni professionisti hanno deciso di utilizzare dei tempi molto lunghi, consapevoli di perdere molti dettagli della scena inquadrata, ma restituendo ad essa un senso di movimento, dinamismo, altrimenti impossibile da realizzare.
Altri, invece, utilizzando dei tempi veloci o velocissimi, sono riusciti a fermare l'attimo immortalando dettagli che neppure l'occhio umano sarebbe mai riuscito a percepire.
Infine, il tempo inteso come momento, quel preciso momento e non altri: seppur aiutati molto dalla velocità impressionante della raffica fotografica a loro disposizione, questi fotografi sono accomunati dall'aver scelto accuratamente l'istante da ritrarre, all'interno di composizioni molto ricercate (i più avveduti riconosceranno regole dei terzi, simmetrie, sezioni auree, diagonali, elementi ripetuti e molte altre regole compositive).
E' quindi il tempo, a mio avviso, il protagonista assoluto di queste fotografie.
Lungo fino a dilatare e distorcere il movimento oppure velocissimo a fermare una goccia d'acqua.
Con queste piccole e doverose premesse, ti auguro buona visione delle immagini che ho selezionato, con una breve contestualizzazione del gesto agonistico, i credits del Fotografo e dell'Agenzia Fotografica titolare del copyright.

100 mt ostacoli femminile. Brianna Rollins, Stati Uniti, oro. (foto Jewel Samad Getty Images)

Ciclismo: i britannici Edward Clancy, Steven Burke, Owain doull e Bradley Wiggins (foto AFP)

Hockey. Spagna/Belgio (foto AFP)

Pugilato. Joahnys Argilagos, Cuba, e Peter Mungai Warui, Kenya (foto David Ramos Getty Images)

Spada. La giapponese Nozomi Sato e la russa Tatiana Logunova (foto Kirill Kudrayavtsev Getty Images)

Ginnastica artistica. La 19enne pluripremiata Simone Biles, Usa. (foto Mike Ehrmann Getty Images)

Nuoto 400 mt. misti. La nuotatrice ungherese Katinka Hosszu, oro. (foto Martin Bureau Getty Images)

Ciclismo su pista. Matthew Glaetzer, Australia. (foto Julian Finney Getty Images)

100 mt femminile. Shelly-Ann Fraser-Pryce, Giamaica. (foto Jamie Squire Getty Images)

Scherma (foto AFP)

Volano. Pusarla V. Sindhu, India. (foto David Ramos Getty Images)

Corsa 100 mt. Usain Bolt, giamaicano ha vinto il suo primo oro a Rio nella finale maschile dei 100 metri. (foto Cameron Spencer Getty Images)

Nuoto. (foto Adam PrettyGetty Images)

Nuoto. Tuffo giapponese Ippei Watanabe (foto AFP)

Nuoto 4x100 stile libero. Le australiane Brittany Elmslie e Bronte Campbell (una sopra e l'altra sotto) nella finale. (foto Francois Xavier Maritn Getty Images)

Judo. Tsai Ming-Yen, judoka di Taiwan. (foto Toshifumi Kitamura Getty Images)

Tuffi 10 mt. Thomas Daley, Gran Bretagna. (foto François-Xavier Marit Getty Images)

Beach Volley. L'egiziana Doaa Elghobashy contro la canadese Kristina Valjas (foto AFP)
A te quale foto è piaciuta di più?
コメント